
Abbiamo trattato l’argomento in oggetto nelle nostre circolari n. 32 del 21/4/2015, n.1 del 7/1/2015 e n. 15 del 4/2/2015.
Il documento allegato, elaborato dal Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e Esperti Contabili il 15/4/2015, tratta, tra l’altro, dei punti più controversi della normativa in oggetto, quali:
- il trattamento delle note di variazione intervenute nel 2015;
- l’intervento sostitutivo in caso di DURC negativo;
- il caso di sentenze di pignoramento di crediti vantati verso la Pubblica Amministrazione;
- il trattamento degli acquisti di beni e servizi afferenti attività sia commerciali che istituzionali (c.d. “costi promiscui”);
- il caso di emissione di autofattura per autoconsumo di beni o servizi;
- i passaggi interni;
- i rapporti con le associazioni non commerciali e coloro che adottano regimi speciali con l’evidenza dell’Iva in fattura;
- l’applicazione del reverse charge per i servizi di pulizia.