Sull’argomento richiamiamo le nostre circolari del 29 Marzo, 3 Aprile, 17 Aprile, 29 Aprile e 30 Aprile scorsi.
Con la presente segnaliamo che la risoluzione 25/E del 15 maggio 2024 dell’Agenzia delle Entrate ha stabilito la riapertura, dalla scadenza del 16 maggio, delle compensazioni orizzontali nei modelli F24 dei crediti 4.0 per le imprese che abbiano effettuato la comunicazione al Gse prevista dal Dl 39/2024, e che naturalmente abbiano già effettuato l’interconnessione e ricevuto l’eventuale perizia giurata (che resta condizione necessaria per avviare la compensazione).
Dunque dalla data di ieri l’Agenzia delle Entrate ha rimosso il blocco alle compensazioni dei crediti di imposta che era stato disposto in tutti i casi in cui il modello F24 riportasse, in corrispondenza dei codici tributo 6936 e 6937, l’anno di riferimento 2023 o 2024 o, per i codici 6938, 6939 e 6940, l’anno 2024.
La Risoluzione in oggetto ha anche chiarito che le modalità di indicazione dell’anno di riferimento per chi è soggetto alla comunicazione prevedono di indicare sempre quello di effettuazione, cioè di completamento dell’investimento, e non quello di interconnessione.
Da parte sua, il Gse ha aggiornato le istruzioni per la compilazione dei modelli.
Nel frontespizio è stata aggiunta una casella per definire se si tratta di comunicazione ex ante o di comunicazione ex post, e si è precisato che, all’interno dei campi numerici, deve essere inserito un punto e non una virgola prima dei decimali.