titolo

Lunedì, 7 Luglio, 2014
“Art Bonus”

Il D.L. 83 del 31/5/2014, contiene disposizioni per la tutela del patrimonio culturale e lo sviluppo della cultura. Alle erogazioni liberali in denaro effettuate nei 3 periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31/12/2013, per interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici, per il sostegno degli istituti e dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica e per la realizzazione di nuove strutture, il restauro e il potenziamento di quelle esistenti e di enti o istituzioni pubbliche che, senza scopo di lucro, svolgono esclusivamente attività nello spettacolo, è riconosciuto un credito d'imposta nella misura del:

- 65% delle erogazioni liberali effettuate in ciascuno dei due periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31/12/2013;

- 50% delle erogazioni liberali effettuate nel periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31/12/2015.

Il credito d'imposta è riconosciuto alle persone fisiche e agli enti non commerciali nei limiti del 15% del reddito imponibile e nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui per i soggetti titolari di reddito d'impresa, ed è ripartito in 3 quote annuali di pari importo. Per i soggetti titolari di reddito d'impresa esso è utilizzabile tramite compensazione e non rileva ai fini delle imposte sui redditi e dell'Irap.